martedì 11 dicembre 2012

Tagliatelle fatte in casa


Le fettuccine sono un tipo di pasta all'uovo molto comune sulle nostre tavole, ed io adoro prepararle in casa, con la macchinetta per la pasta.

INGREDIENTI per 4 persone:
400 gr di semola rimacinata di grano duro
4 uova medie
un pizzico di sale

PREPARAZIONE:
Metto tutti gli ingredienti nel robot con le lame e mando ad alta velocità. Quando si forma una palla l'impasto è pronto. Se sento l'impasto troppo umido, aggiungo ancora farina.
Più l'impasto è duro e meglio viene la pasta, anche se è più faticoso lavorarlo a mano.
Lo lascio riposare sotto ad una ciotola per mezz'ora.
Divido l'impasto in 4 parti, ne prendo una e metto le altre di nuovo al coperto.
Appiattisco con il palmo della mano il pezzetto di pasta, poi inizio a lavorarlo ai rulli della macchinetta, con la massima apertura.
A questo passaggio ripiego la pasta in due e la ripasso nuovamente, per diverse volte, prima di assottigliarla.
Inizio quindi a stringere i rulli fino allo spessore desiderato (io mi fermo al penultimo passaggio), infarinando la sfoglia ad ogni passaggio.
In ultimo monto l'accessorio per tagliare le fettuccine, e questo è l'ultimo passaggio; poi ricomincio con gli alti pezzi di pasta.

Io la faccio poco prima di mangiarla, ed in pochi minuti è cotta.
Volendo, si può lasciare asciugare per utilizzarla in un secondo momento, oppure si può surgelare già porzionata, formando dei "nidi" per ogni porzione.
L'uso della semola rimacinata rende la pasta bella ruvida e porosa, e poi tiene meglio la cottura; io la preferisco alla farina 0 o 00.
Se non avete la macchinetta per la pasta, potete stenderla con il mattarello, arrotolare la sfoglia e tagliarla con un coltello affilato a lama liscia, con una larghezza di circa 5 milimetri (4 mm per le tagliatelle).

Nessun commento:

Posta un commento