martedì 11 dicembre 2012

Fettuccine agli asparagi


INGREDIENTI per 4 persone:
per la pasta:
4 uova
400 gr di farina di grano duro

per il sugo:
200 gr di asparagi
60 gr di pancetta dolce
1 cipolla 
700 ml di passata di pomodoro
pecorino romano per spolverare
sale, pepe

PREPARAZIONE:
Con l'aiuto del robot impasto le uova con la farina. Finisco di lavorare a mano e chiudo l'impasto in un sacchetto di plastica per circa mezz'ora. Con l'aiuto della sfogliatrice preparo le tagliatelle (a me piacciono un po' spesse).
Nel frattempo pulisco gli asparagi togliendo la parte legnosa e tagliandoli a pezzetti. Affetto la picolla e la faccio imbiondire in padella con poco olio. Aggiungo la pancetta a dadini e gli asparagi. Dopo circa 5 minuti aggiungo anche il pomodoro, chiudo il coperchio e lascio cuocere per 20-25 minuti, girando di tanto in tanto. Quando gli asparagi diventano teneri allora il sugo è pronto.  Regolo di sale e pepe.
Quando l'acqua bolle cuocio le tagliatelle in pochi minuti e le ripasso in padella con il condimento. Prima di servirle spolvero il tutto con una manciata di pecorino romano, ed il piatto è pronto.

CONSIDERAZIONI:
Quando acquisto gli asparagi di solito prendo un mazzetto già confezionato. Se non mi va di cucinarli tutti insieme li pulisco, li taglioa pezzetti e li congelo in porzioni, pronti per preparare questo sugo. Di solito faccio le scorte per poter mangiare questo piatto anche in inverno, tanto mi piace. La sera prima di cucinarli, li faccio scongelare nel frigo, su di un piattino.Se invece ho gli ingredienti in abbondanza, allora preparo "litri" di sugo di asparagi e lo congelo. In questo modo ho sempre un sugo pronto fatto in casa anche quando faccio tardi a cucinare, oppure mi ritrovo con il frigo semivuoto

Nessun commento:

Posta un commento