Le pennette alla boscaiola sono il classico piatto da gustare in autunno quando fuori c’è un bel freschetto perché è proprio in questa stagione che si possono trovare ifunghi, ingrediente principe di questo piatto.
PREPARAZIONE:
Iniziate la preparazione delle vostre pennette alla boscaiola pulendo i funghi raschiandoli, strofinandoli con un panno umido e tagliandoli infine a fettine sottili (1). Per la pulizia dei funghi visualizzate la schede della Scuola di cucina. Tagliate poi la pancetta affumicata a listarelle (2) e tagliate a fettine anche i pomodorini e le olive (3). Mentre preparate il sugo alla boscaiola mettete a bollire sul fuoco una pentola con dell’acqua salataIn una padella fate saltare la pancetta per un paio di minuti (4) e in un'altra padella mettete ad appassire la cipolla tritata, quindi aggiungete i funghi porcini (5) e lasciate cuocere per qualche minuto, dopodichè aggiungete la pancetta (6).Unite poi i pomodorini tagliati in quarti e le olive a rondelle (7). Fate cuocere fino a quando i pomodori si saranno cotti. Intanto, quando l’acqua sarà arrivata ad ebollizione, fate cuocere le pennette che dovranno però risultare abbastanza al dente.
Fate cuocere il sugo per 5-10 minuti e se necessario aggiungete l'acqua di cottura della pasta (8). Quando il sugo sarà pronto unite un trito di prezzemolo. Scolate la pasta, versatela nella padella (9) e mescolate per bene. Potete servire la pasta accompagnandola con il parmigiano grattugiato a parte..... buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento