Ingredienti
- 200 g di biscotti digestive
- 100 g di burro
- 500 g di Philadelphia Classico
- 100 g di panna fresca
- 100 g di zucchero
- 2 uova intere
- 1 tuorlo d’uovo
- 0.5 di succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina di vanillina)
- 200 g fragole
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 100 g frutti di bosco
- 5 foglioline di menta
Preparazione
1.
Preparare la base della cheesecake frullando i biscotti, aggiungendo il burro fuso e amalgamando per bene. Stendere il composto ottenuto sulla base e sui lati di una tortiera a cerchio apribile del diametro di cm 22, preventivamente imburrata e interamente foderata con carta forno. Pressare bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio o con le mani e porre la base in frigorifero a rassodare per 30 minuti.
2.
Nel frattempo versare in una ciotola le uova, lo zucchero, la vaniglia e il succo di limone, sbattendo il tutto per amalgamare. Unire sempre sbattendo anche Philadelphia e la panna fresca. Versare il composto nella tortiera, livellarlo e cuocerlo per un’ora a 180° in forno preriscaldato.
3.
Preparare la salsa tagliando le fragole a pezzetti e mettendole sul fuoco assieme allo zucchero. Cuocerle a fuoco dolce fino ad ammorbidirle, poi passarle al setaccio, per ottenere una salsa densa e liscia che potete conservare in frigorifero.
4.
Trascorso il tempo indicato estrarre la cheesecake dal forno e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente dopodiché metterla in frigorifero per almeno 4-6 ore. Quando la cheesecake sarà fredda e compatta guarnirla con la salsa di fragole, frutti di bosco e foglioline di menta, quindi servirla.
Nessun commento:
Posta un commento