domenica 16 dicembre 2012

Spigola Branzino all'acqua pazza


La ricetta delle spigola all’acqua pazza mi è stata data da un pescatore di Acitrezza. Sono trascorsi alcuni anni ed utilizzo sempre la stessa ricetta anche utilizzando la pezzogna o un’orata.


Preparazione:

  • In un tegame ampio mettete la spigola;
  • Aggiungete i 4 spicchi di aglio divisi a metà;
  • Aggiungete 10 cucchiai di olio;
  • Irrorate la spigola con il vino bianco ed un bicchiere d’acqua;
  • Aggiungete i podorini tagliati a spicchi;
  • Fate cuocere a  fuoco dolcissimo per i primi 5 minuti scoperto;
  • Aggiungete il sale;
  • Continuate a cuocere per circa 15 minuti coperto a fuoco molto dolce;
  • Prima di servire levate l’aglio dal tegame;
Servite pulendo la spigola aggiungendo il fondo di cottura, i pomodorini ed una spruzzata di prezzemolo.

Curiosità:

Lo sapevate che la spigola è la denominazione che viene usata in zone dell’Italia meridionale per identificare il branzino.

Consigli:

Cercate di distribuire il vino su tutta la spigola, nel caso in cui risulti asciutta aggiungete un bicchiere di acqua caldissima.

Nessun commento:

Posta un commento