Ingredienti
- uova: 7
- zucchero: 450 gr
- zucchero a velo vanigliato: 150 gr
- panna da montare: 750 ml
- mandorle: 300 gr (con la pellicina marrone)
- liquore crema cacao: 50 ml
- essenza di mandorle amare: qualche goccia
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Prendete una ciotola e mettete acqua e mandorle, fatele ammorbidire 10 minuti e poi scolatele. Mettete le mandorle in una padella antiaderente e aggiungete 150 gr di zuccherosemolato, accendete il fuoco e fatele caramellare facendo molta attenzione perchè tenderanno a bruciare velocemente. Poi stendete le mandorle su un piano di marmo o sulla carta da forno e fatele raffreddare a temperatura ambiente.
- Mettete le mandorle nel mixer e tritatele, ma senza ridurle in polvere. Aggiungete la crema di cacao e l’essenza di mandorle amare e mescolate bene. Montate i tuorli con lo zuccherorimasto e mescolate con le fruste elettriche fino ad avere un composto gonfio. Aggiungete quindi gli albumi montati a neve con lo zucchero a velo e la panna montata a neve ben ferma, mescolate bene dal basso verso l’alto.
- Aggiungete il trito di mandorle e mescolate delicatamente. Versate questa crema in uno stampo a cassetta foderato con la pellicola trasparente. Mettete il semifreddo in freezer per 24 ore e poi sformatelo e servitelo a fette.
Consigli
Decorate con topping al cioccolato e mandorle a filetti.
Decorazioni

Se volete potete fare il vostro semifreddo in uno stampo a cassetta (tipo plumcake) e servirlo a fettine, se usate quello in metallo dovete foderarlo con 2 strati di pellicola trasparente, se usate quello in silicone non è necessario. Molto carini anche i semifreddi monoporzione che potete fare dentro gli stampi per muffin in silicone o dentro altri stampini a vostra scelta, a forma di cuore, ciambelline, cubi ecc. Noi suggeriamo l’utilizzo degli stampi in silicone perché sarà molto più semplice sformare i semifreddi senza rovinarli. Decorate il vostro semifreddo con il cioccolato fuso mescolato con una eguale quantità di panna fresca o di caffè e completate con le mandorlecaramellate. Potete anche optare per dei semplici ciuffetti di panna montata o magari un po’ digranella mista.
Nessun commento:
Posta un commento